
Locatelli e Yamaha, avanti insieme fino al 2027
Il 2025 si sta rivelando un’annata particolarmente positiva per Andrea Locatelli, che ad Assen ha conquistato la sua prima vittoria in Superbike. Un successo che suggella un momento brillante della sua carriera, ora ulteriormente valorizzato dal rinnovo con Yamaha: il pilota bergamasco ha infatti firmato un nuovo contratto biennale che lo legherà alla casa di Iwata fino al termine della stagione 2027. Una conferma importante, arrivata dopo quasi 160 gare disputate con la casa giapponese.
Dalla Supersport alla Superbike, una crescita costante
La storia tra Locatelli e Yamaha inizia nel 2020, quando dopo sei stagioni nel Motomondiale – divise tra Moto3 e Moto2 – approda nel mondiale Supersport con il team Evan Bros. Lì domina la stagione vincendo il titolo con quattro gare d’anticipo, meritandosi la promozione in Superbike già l’anno successivo. Da allora, il #55 ha collezionato 21 podi e si è affermato come uno dei pilastri del progetto Yamaha nelle derivate di serie, secondo solo a Noriyuki Haga per numero di presenze con la R1 nel WorldSBK.
“Sono davvero felice di restare con Yamaha per altri due anni – ha commentato Locatelli dopo la firma sul nuovo contratto – da tanti anni sono con Yamaha, credo nel team, nelle persone di Yamaha e voglio continuare a lavorare, dato che sento che insieme possiamo conquistare tanti altri grandi risultati. In Yamaha credono in me e questo è importante. Il nostro approccio sarà quello di continuare a spingere e provare a fare progressi, proprio come abbiamo visto in questa stagione. E ovviamente, prima del 2026, il nostro focus sta nel conquistare il miglior risultato possibile nel 2025!”
Soddisfazione condivisa anche all’interno del team, come sottolineato da Nicolò Canepa, Road Racing Sporting Manager di Yamaha:
“Ora, da sei anni con noi, Andrea è diventato una parte fondamentale della famiglia Yamaha Racing. Le sue prestazioni sono state impressionanti dalla sua prima annata ed è sempre andato crescendo nel WorldSBK come evidenziato in questa stagione in cui ha fatto un vero passo avanti diventando non solo il primo pilota Yamaha in Campionato ma lottando costantemente nelle posizioni di vertice e per il podio. Per noi la sua conferma per il futuro era una priorità e ora guardiamo al prossimo step con la R1 nel WorldSBK, e siamo felici di aver raggiunto un accordo che lo vedrà diventare uno dei piloti Yamaha di maggior durata nella storia del WorldSBK”.
Con questo rinnovo, Locatelli consolida il proprio ruolo all’interno del team ufficiale Yamaha, proiettandosi verso un futuro da protagonista nel mondiale Superbike.

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps