Toprak Razgatlioglu in MotoGP?

Toprak verso la MotoGP? Sempre più forte la pista Yamaha-Pramac

Ne aveva già parlato pochi giorni fa la redazione di Moto.it con Manuel Puccetti durante la diretta DopoGP Superbike, quando il team principal aveva accennato a un concreto interesse da parte di una casa costruttrice per portare Toprak Razgatlioglu nel mondo della MotoGP.

Dopo il naufragio dei contatti con Honda – complice, a quanto pare, l’inserimento di Jorge Martin nei piani della casa giapponese – il manager del campione turco, Kenan Sofuoglu, avrebbe intensificato le trattative con Yamaha. L’idea sarebbe quella di inserirlo nel team Pramac, che a partire dal 2026 potrebbe diventare una squadra satellite della casa di Iwata.

Le recenti dichiarazioni di figure chiave come Paolo Pavesio, Managing Director di Yamaha Motor Racing, e Massimo Meregalli, Team Director, non sono passate inosservate: entrambi hanno elogiato pubblicamente il talento di Razgatlioglu, lasciando intendere che qualcosa si stia muovendo dietro le quinte.

Per Toprak si tratterebbe dell’occasione della vita. Da sempre ha manifestato il desiderio di approdare in MotoGP, e le condizioni attuali – tra scadenze contrattuali imminenti e selle che potrebbero liberarsi – rappresentano un’opportunità difficilmente replicabile. Senza dimenticare che a ottobre compirà 29 anni: un’età non giovanissima per debuttare nel campionato dei prototipi.

E mentre Yamaha sembra pronta ad accoglierlo a braccia aperte, BMW tenta il tutto per tutto per trattenerlo. La casa tedesca avrebbe messo sul tavolo un’offerta economica significativa, nel tentativo di convincere il pilota che ha riportato il titolo mondiale a Monaco. Tuttavia, secondo le indiscrezioni più accreditate, la decisione di Toprak sarebbe ormai presa.

A breve, potremmo assistere all’annuncio ufficiale: Razgatlioglu in MotoGP dal 2026, in sella a una Yamaha.