SBK 2025. Primo tempo per Toprak nei test di Misano Day 1

Test Superbike a Misano: Razgatlioglu detta il passo, Iannone torna in pista

Tutti i protagonisti del Mondiale Superbike si sono ritrovati al Misano World Circuit per una due giorni di test cruciali, utili sia per affinare il setup delle moto che per prepararsi al meglio al prossimo round, in programma sulla stessa pista romagnola dal 13 al 15 giugno.

La prima giornata ha visto Toprak Razgatlioglu svettare su tutti con un impressionante 1’32”559, unico pilota a infrangere il muro dell’1’33. Il turco della BMW, che detiene anche il record del tracciato, si è confermato in grande forma. Alle sue spalle si è piazzato Axel Bassani (Bimota Kawasaki), che ha chiuso in 1’33”091, a oltre mezzo secondo di distacco. Terzo tempo per Iker Lecuona, che ha portato la sua Honda a sei decimi dalla vetta.

Quarto crono per Alvaro Bautista, unica Ducati ufficiale in pista oggi, vista l’assenza del compagno di squadra Nicolò Bulega, atteso per la seconda giornata. Subito dietro allo spagnolo si è inserito Sam Lowes, che ha confermato il buon momento con la Panigale V4 privata dell’ELF Marc VDS Racing Team.

Completano il gruppo delle migliori Ducati Yari Montella e Danilo Petrucci, entrambi a circa un secondo da Razgatlioglu. Ottava posizione per Jonathan Rea, che sembra finalmente aver ritrovato buone sensazioni in sella alla Yamaha dopo i problemi fisici causati dalla caduta a Phillip Island. Il nordirlandese ha preceduto Alex Lowes, mentre Garrett Gerloff ha chiuso la top ten con la Kawasaki, forte dell’ottimo risultato ottenuto a Most.

La sessione mattutina è stata interrotta due volte con bandiera rossa: la prima per una scivolata senza conseguenze di Michael Van der Mark, la seconda per un guasto tecnico alla moto di Sam Lowes.

Tra i momenti più attesi di giornata, il ritorno in pista di Andrea Iannone dopo l’infortunio al piede subito a Most. Il pilota di Vasto, dotato di uno stivale speciale, ha completato il turno in sedicesima posizione con il tempo di 1’34”153.

Razgatlioglu e Bautista sono stati anche i più attivi in pista, completando ben 88 giri ciascuno. In casa BMW, il lavoro si è concentrato sulla ricerca di grip con il supporto dei tester Sylvain Guintoli e Markus Reiterberger.

Infine, Michele Pirro ha avuto l’occasione di provare la nuova Ducati Panigale V4 che debutterà ufficialmente nel 2026 in SBK. Il collaudatore pugliese ha chiuso la giornata con un miglior crono di 1’34”263, a 1.7 secondi dal leader.

I migliori tempi della giornata:

  1. Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW) – 1’32.559 – 88 giri
  2. Axel Bassani (Bimota by Kawasaki Racing Team) – 1’33.091 – 73 giri
  3. Iker Lecuona (Honda HRC) – 1’33.195 – 68 giri
  4. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) – 1’33.361 – 88 giri
  5. Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) – 1’33.451 – 70 giri
  6. Yari Montella (Barni Spark Racing Team) – 1’33.487 – 86 giri
  7. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) – 1’33.541 – 68 giri