
In vista del prossimo appuntamento a Misano, la Superbike Commission ha annunciato una modifica significativa al regolamento tecnico del campionato. Le novità riguardano in particolare il metodo usato per equilibrare le prestazioni tra i diversi costruttori, con l’obiettivo di rendere il campionato più competitivo e trasparente.
Dopo una serie di incontri svolti ad aprile e maggio, la Commissione – composta da rappresentanti della FIM, Dorna e dell’associazione dei costruttori – ha deciso di abbandonare il precedente sistema “a step” per introdurre un modello di penalizzazione lineare, attivo a partire dal terzo checkpoint della stagione.
Con questo nuovo approccio, verranno presi in considerazione soltanto i risultati ottenuti dai piloti iscritti a tempo pieno nel campionato. Wildcard e sostituti non influiranno sui calcoli. Perché una Casa possa essere soggetta a penalità (o a benefici) legati al consumo di carburante o ad altri parametri tecnici, dovrà completare almeno 50 giri nell’arco di due weekend di gara.
Il nuovo sistema non impone penalità se le prestazioni restano all’interno di un range considerato equilibrato, ma interviene in modo proporzionale se vengono rilevati scostamenti significativi. Una volta applicate, le penalizzazioni restano attive finché le prestazioni non mostrano un miglioramento misurabile. Anche in caso di recupero, però, gli eventuali benefici saranno limitati e distribuiti in modo progressivo nel tempo.
Oltre al tema delle prestazioni, la Commissione ha stabilito che, in entrambe le categorie principali (SBK e SSP), i team dovranno rispettare il protocollo ufficiale per il montaggio degli pneumatici del fornitore unico per tutto il weekend di gara. Sono stati inoltre forniti aggiornamenti riguardo il Codice Disciplinare e Medico applicato al campionato.
Infine, si conferma il progetto in corso per l’introduzione di una nuova categoria entry-level a partire dal 2026, il Mondiale Sportbike, che prenderà il posto dell’attuale Supersport 300.

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps