Pirelli introduce la nuova gomma SCQ di sviluppo nel Round di Misano

In occasione del Round dell’Emilia-Romagna, in programma questo fine settimana al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, Pirelli presenterà una nuova soluzione tecnica: farà infatti il suo debutto una versione evoluta della gomma SCQ, pensata per migliorare prestazioni e stabilità. L’allocazione prevede inoltre una mescola supersoft posteriore in fase sperimentale.

SCQ E0479: nuova carcassa, stessa mescola

La novità principale è la SCQ E0479, una gomma extrasoft che mantiene la mescola già utilizzata nella versione standard, ma introduce una struttura interna completamente riprogettata. Questo sviluppo nasce dai riscontri ottenuti direttamente in pista da parte dei piloti, con l’obiettivo di garantire maggiore costanza, una superficie di contatto più ampia e un’aderenza superiore. Come da regolamento per le mescole più morbide, sarà impiegata esclusivamente in prove libere, qualifiche e nella Superpole Race.

Soluzioni standard all’anteriore

Per quanto riguarda l’anteriore, Pirelli conferma opzioni già consolidate. La SC1 (mescola media) resta la scelta più versatile, adattandosi bene a diverse configurazioni di tracciato. Per i piloti che cercano maggiore durata e resistenza meccanica, sarà disponibile anche la SC2 (mescola dura).

WorldSSP: mescole standard per entrambe le estremità

Nel campionato WorldSSP, sia all’anteriore che al posteriore, i piloti avranno a disposizione due mescole standard. Al posteriore sarà possibile scegliere tra la SCX (supersoft) e la SC0 (soft), con la SCX che condivide la mescola con la versione usata in Superbike. Davanti, invece, le opzioni saranno la SC1 (media) e la SC2 (dura), proprio come in WorldSBK.

Le parole di Pirelli

Giorgio Barbier, responsabile delle attività sportive moto di Pirelli, ha commentato così:
“Dopo aver introdotto una nuova soft, la specifica E0125, a Portimão e una supersoft di sviluppo, la E0126, utilizzata ad Assen e Cremona e che sarà presente anche a Misano, ora il nostro lavoro di sviluppo prosegue focalizzandosi sulla extrasoft con la nuova specifica E0479, che rappresenta un’evoluzione della SCQ di gamma rispetto alla quale si differenzia per una struttura totalmente diversa. Questa nuova soluzione è stata progettata per offrire un’impronta a terra più ampia, maggiore aderenza e stabilità, e un rendimento costante. I risultati ottenuti da E0125 ed E0126 fin dal loro debutto sono stati molto incoraggianti e speriamo che anche la E0479 venga accolta positivamente. Si tratta di una soluzione pensata per offrire il massimo delle prestazioni sul giro secco mantenendole però molto elevate anche sulla distanza di 10 giri della Superpole Race. Se ci saranno le condizioni adatte, a Misano potremo rivedere in azione anche la supersoft E0126, così da raccogliere ulteriori dati utili”.