
Alvaro Bautista e Aruba Ducati si separeranno al termine della stagione 2025. Il team italiano e il pilota spagnolo hanno deciso di interrompere anticipatamente il contratto biennale, avvalendosi della clausola di uscita anticipata prevista dall’accordo.
Dopo una lunga e proficua collaborazione, si chiude così un ciclo importante in Superbike. Per Bautista si aprono ora nuove prospettive: tra le ipotesi più concrete c’è un futuro in BMW, che sta valutando diverse opzioni per sostituire Toprak Razgatlıoğlu. I nomi di Nicolò Bulega e Andrea Locatelli erano stati considerati dalla casa tedesca, ma entrambi avrebbero declinato. Un’alternativa per il pilota spagnolo potrebbe essere un ruolo da collaudatore per Pirelli, impegnata nello sviluppo delle gomme destinate alla MotoGP in vista del nuovo ciclo tecnico del 2027.
Aruba Ducati al lavoro per il secondo pilota
Con Bulega confermato anche per la prossima stagione, Aruba Ducati è ora alla ricerca di un nuovo top rider da affiancargli. Le opzioni sul tavolo sono molteplici: il team potrebbe attendere gli sviluppi del mercato MotoGP per valutare eventuali piloti rimasti senza sella, puntare su un profilo emergente dalla Moto2, oppure promuovere un talento interno già orbitante nell’ambiente Superbike Ducati. Nessuna decisione verrà presa a breve termine: la strategia è attendere che il quadro del mercato si delinei in modo più chiaro prima di fare una scelta definitiva.

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps