
Anche quest’anno, il Misano World Circuit “Marco Simoncelli” si tingerà di verde: dal 13 al 15 giugno, in occasione del Round dell’Emilia-Romagna del WorldSBK, andrà in scena l’ottavo Raduno Nazionale dei Kawalieri di Akashi, il grande evento che raduna centinaia di appassionati nella celebre Tribuna Centrale.
Un appuntamento ormai imperdibile per chi vive la passione per il marchio giapponese non solo come un semplice tifo sportivo, ma come uno stile di vita. La Tribuna Kawasaki, collocata in una posizione privilegiata del circuito di Misano Adriatico, sarà ancora una volta il punto di ritrovo per tifosi provenienti da ogni angolo d’Italia, pronti a sostenere come sempre il Kawasaki Racing Team.
I Kawalieri di Akashi: una comunità, una passione
Nel corso degli anni, il raduno nazionale è diventato sempre più importante, trasformandosi in un vero punto di riferimento per gli appassionati: un evento dentro l’evento. Noi, I Kawalieri di Akashi, rappresentiamo con orgoglio una delle realtà motociclistiche più unite e dinamiche in Italia – e non solo. Il nostro entusiasmo va ben oltre il tifo: seguiamo con passione i portacolori del Kawasaki WorldSBK Team gestito da Manuel Puccetti, con Garrett Gerloff in Superbike e Jeremy Alcoba in Supersport. Ma nel 2025 la spinta é ancora più forte grazie al rientro ufficiale del Bimota by Kawasaki Racing Team, che schiera Alex Lowes e Axel Bassani, ma anche dei team GP Project e Prodina Ircos. Un motivo in più per ritrovarsi in tribuna, vivere emozioni condivise, rinsaldare amicizie e godersi l’inconfondibile atmosfera della Superbike direttamente dal cuore pulsante del tifo verde.
Un weekend all’insegna del verde
Durante i tre giorni del round romagnolo, la Tribuna Kawasaki sarà animata da una serie di attività dedicate fino agli incontri con tecnici e membri del team. Non mancheranno i momenti di intrattenimento e la consueta foto di gruppo, un classico che celebra l’unità del popolo verde sotto il rombo delle derivate di serie.
Misano, casa Kawasaki
Il circuito di Misano rappresenta una delle tappe più attese del calendario WorldSBK non solo per il fascino della Riviera e la passione del pubblico italiano, ma anche per il legame storico tra Kawasaki e questa pista. Qui, negli anni, si sono scritte pagine importanti della storia del marchio nel mondiale Superbike. E proprio qui, ogni anno, si rinnova la promessa di fedeltà dei Kawalieri alla nostra amata Casa di Akashi.
I Team ufficiali a Misano
Kawasaki WorldSBK Team
Il Kawasaki WorldSBK Team è una squadra italiana con sede a Reggio Emilia, condotta da Manuel Puccetti, fondatore del Kawasaki Puccetti Racing. Il team ha una lunga storia di successi nelle categorie Supersport e Superstock, con due titoli mondiali in Supersport e quattro titoli europei in Superstock 600. Nel 2025, il team è stato promosso a team ufficiale di Kawasaki nel WorldSBK, schierando l’americano Garrett Gerloff sulla Ninja ZX-10RR.
In Supersport, il team ha ingaggiato lo spagnolo Jeremy Alcoba, proveniente dalla Moto2, che guida la nuova Ninja ZX-6R 2025 con motore da 636 cc. Il team ha mostrato grande entusiasmo per questa nuova era, con l’obiettivo di lottare per il podio sia in Superbike che in Supersport.
Il team è noto per la sua dedizione e professionalità, avendo contribuito al successo di numerosi piloti di talento nel corso degli anni. Con il supporto ufficiale di Kawasaki, il Kawasaki Puccetti Racing compete in una stagione 2025 ricca di sfide e opportunità.
Bimota by Kawasaki Racing Team (BbKRT)
Il Bimota by Kawasaki Racing Team segna il ritorno di Bimota nel Campionato del Mondo Superbike, in collaborazione con Kawasaki. Questa partnership unisce due marchi leggendari dell’ingegneria motociclistica, creando una forza potente che fonde tradizione, innovazione ed eccellenza nelle corse. Il team è gestito da Provec Racing, con sede a Granollers, vicino a Barcellona, un’organizzazione esperta che ha guidato il successo del Kawasaki Racing Team nel WorldSBK dal 2012.
Lo sviluppo del telaio e dell’aerodinamica avviene a Rimini, nella fabbrica di Bimota, garantendo precisione e artigianalità. Il reparto R&D di Kawasaki ad Akashi supervisiona lo sviluppo del motore e dell’elettronica per offrire prestazioni all’avanguardia.
Per la stagione 2025, il team schiera due piloti ufficiali: Alex Lowes, alla sua sesta stagione con Provec Racing, e Axel Bassani, al suo secondo anno con il team. La moto utilizzata è la nuova KB998 Rimini, che ha mostrato prestazioni promettenti nei test svolti a Jerez e Portimao. Con una struttura altamente competitiva e due piloti capaci di lottare per vittorie e podi, il team si prepara a una stagione entusiasmante
Appuntamento quindi dal 13 al 15 giugno a Misano, per vivere un weekend di pura adrenalina e passione. La Tribuna Kawasaki vi aspetta per tifare insieme, come sempre, a tutto gas!
We Change Everything!

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps