Quando il caos arriva prima della tempesta: le nuove regole in MotoGP.

La MotoGP modifica il regolamento durante il Mondiale 2025 per evitare nuovi casi come quello di Marc Marquez ad Austin. Chi ritarda la partenza o cambia moto all’ultimo momento sarà penalizzato automaticamente con due Long Lap Penalty.

Nuove penalità per chi ritarda la partenza

Con effetto immediato, in tutte le classi, se un pilota abbandona la griglia, per qualsiasi motivo, dovrà iniziare il giro di riscaldamento dalla pitlane, assumere la posizione originale in griglia e scontare una penalità standard rappresentata da un doppio long lap. Ciò vale anche per i piloti che non si presentano in griglia.

L’attuale time delay penalty per partenza dalla corsia box rimane invariata. Inoltre, resta l’attuale limite di un massimo di 10 piloti che possono prendere il via dalla pit lane. Per chiarezza: ciò non si applica al giro di riscaldamento.

Non è possibile stabilire se un pilota abbandona la griglia di partenza per un vero problema tecnico o per un cambio di moto/gomme. La penalità deve essere quindi la stessa in entrambi i casi. Il nuovo regolamento semplifica le regole per tutte le parti in causa, compresi i tifosi e gli spettatori. Resta un vantaggio per i piloti che hanno fatto la scelta corretta degli pneumatici.

La penalità sarà automatica e invariabile: due Long Lap Penalty per qualsiasi azione che ritardi l’avvio del giro di riscaldamento o modifichi la situazione di partenza.

Tra i comportamenti che comporteranno sanzione automatica:

non essere presenti in griglia dopo il giro di ricognizione;
tornare ai box dopo l’inizio del countdown di tre minuti;
entrare ai box dopo il giro di riscaldamento per cambio moto, anche per problemi tecnici;
effettuare la partenza dalla pit lane in questi casi.
Chi partirà per il giro di formazione dalla pit lane, se la corsia è ancora aperta, potrà mantenere la posizione in griglia guadagnata in qualifica, ma dovrà comunque scontare i due Long Lap Penalty durante la gara.

Eccezioni solo in caso di pioggia

Nel caso in cui un pilota cambi moto o gomme dopo il giro di riscaldamento in una gara dichiarata bagnata o sotto bandiera bianca, non sarà comminata alcuna penalità. Tuttavia, la partenza dovrà avvenire comunque dalla pit lane, senza dispositivi di partenza speciali come l’holeshot.

Infine, se più di dieci piloti dovessero partire dalla corsia box, per ragioni di sicurezza la partenza verrebbe annullata e ripetuta con una nuova procedura. In caso contrario invece partiranno dalla pit-lane e seguiranno dunque il protocollo che riguarda tale situazione.