
Kawasaki ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo delle competizioni motociclistiche, grazie a piloti straordinari che hanno portato la casa giapponese al vertice in diverse discipline. Dalle piste asfaltate del World Superbike ai tracciati fangosi del Motocross, fino alle sfide ad alta velocità della MotoGP, ecco un viaggio attraverso le carriere dei piloti più emblematici che hanno indossato il verde Kawasaki.
World Superbike (WSBK)
Jonathan Rea
Jonathan Rea è senza dubbio il più grande pilota Kawasaki nella storia del World Superbike. Nordirlandese, è arrivato in Kawasaki nel 2015 e ha immediatamente portato la squadra al vertice, conquistando sei titoli mondiali consecutivi dal 2015 al 2020. Con la ZX-10R e poi la ZX-10RR, Rea ha vinto decine di gare, stabilendo il record assoluto di vittorie nella categoria. Il suo stile preciso e aggressivo ha trasformato Kawasaki nella squadra da battere.
Tom Sykes
Tom Sykes è stato il protagonista della rinascita Kawasaki nel Superbike, prima dell’arrivo di Rea. Ha vinto il titolo mondiale nel 2013 con nove vittorie stagionali e si è mantenuto costantemente tra i primi fino al 2018. La sua abilità nelle qualifiche gli ha fatto guadagnare il soprannome di “Mr. Superpole”.
Scott Russell
L’americano Scott Russell ha regalato a Kawasaki il suo primo titolo mondiale nel 1993, in sella alla ZXR750. Famoso per il suo stile aggressivo e per le vittorie nella mitica Daytona 200, è ricordato come uno dei pionieri del successo Kawasaki in Superbike.
Motocross & Supercross
Jeff Ward
Jeff Ward è stato uno dei pilastri del motocross statunitense negli anni ’80. Scozzese naturalizzato americano, ha vinto titoli AMA in tutte le principali classi: 125cc, 250cc e 500cc. Con Kawasaki ha conquistato ben sette titoli nazionali, diventando una leggenda della disciplina.
Ryan Villopoto
Ryan Villopoto ha dominato l’AMA Supercross tra il 2011 e il 2014, vincendo quattro titoli consecutivi con la Kawasaki KX450F. È stato anche tre volte campione AMA Motocross nella classe 450. Famoso per la sua velocità e la sua determinazione, ha rappresentato Kawasaki anche in Europa nel campionato MXGP nel 2015 prima del ritiro.
James “Bubba” Stewart
James Stewart ha iniziato la sua carriera professionale con Kawasaki, vincendo il titolo AMA 125cc East nel 2004 e quello Supercross 450 nel 2007. Considerato uno dei piloti più tecnici e spettacolari di sempre, è stato il primo afroamericano a vincere un titolo nazionale AMA, rivoluzionando il modo di guidare nel motocross.
MotoGP / Classe 500
Shinya Nakano
Shinya Nakano è stato il volto di Kawasaki nella MotoGP nei primi anni 2000. Ha ottenuto buoni risultati, tra cui uno spettacolare secondo posto nel Gran Premio d’Olanda del 2004, in sella alla Ninja ZX-RR. Nakano ha anche avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo tecnico della moto in un periodo in cui Kawasaki cercava di affermarsi nella massima categoria.
Akira Yanagawa
Akira Yanagawa è stato uno dei primi giapponesi ad avere successo nel World Superbike, arrivando sul podio già nel 1997. Sebbene non abbia vinto un titolo, è stato un simbolo di fedeltà a Kawasaki e ha dato un contributo significativo come collaudatore e sviluppatore, sia nel WSBK che nel progetto MotoGP.

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps