
Il panorama motociclistico mondiale sta vivendo un cambiamento importante, e questa volta l’epicentro non è il Giappone, ma la Cina. L’espansione delle aziende cinesi nel settore delle due ruote si fa sempre più evidente, mettendo in allerta anche giganti storici come Yamaha e Kawasaki.
Negli ultimi decenni, l’Asia è stata sinonimo di affidabilità e innovazione motociclistica grazie ai colossi giapponesi, che hanno saputo conquistare il mercato globale. Tuttavia, una nuova realtà sta emergendo con forza: QJ Motor, brand cinese in crescita esponenziale, che con la sua ultima proposta sembra voler riscrivere le regole del gioco.
QJ Motor SRK600: una naked che sorprende per prezzo e prestazioni
La SRK600 è l’ultima arrivata della casa cinese e promette di dare filo da torcere alla concorrenza con un mix di design accattivante, prestazioni brillanti e un prezzo imbattibile. Si tratta di una naked dal look moderno e aggressivo, pensata per chi cerca sportività senza rinunciare all’accessibilità economica.
Il cuore della SRK600 è un bicilindrico da 554 cc capace di sprigionare fino a 72 cavalli, prestazione che la rende decisamente vivace e adatta anche a un uso più sportivo. Per chi invece ha appena ottenuto la patente A2, è disponibile una versione depotenziata da 48 cavalli, rendendola così perfetta anche per i motociclisti meno esperti.
Qualità, sicurezza e prezzo competitivo
Oltre alle buone prestazioni, questa naked si distingue per una grande stabilità su strada e un comparto sicurezza ben curato: l’impianto frenante con ABS a doppio canale garantisce una guida sicura anche in condizioni critiche. Il design, invece, strizza l’occhio ai gusti più attuali, con linee tese e dettagli che evocano le naked più blasonate del mercato.
Ma ciò che davvero sorprende è il prezzo di partenza: 5.450 euro, praticamente la metà rispetto a modelli simili di marchi giapponesi. Un’offerta che rende la SRK600 una proposta estremamente competitiva per chi cerca un mezzo prestante, affidabile e dal look aggressivo, senza spendere una fortuna.
Peso in ordine di marcia: 176 Kg
Potenza massima: 56.1
Coppia massina: 54Nm/5500rpm
Tipo motore: 2 cilindri, 8v DOHC, raffreddato a liquido
MOTORE
Tipo motore: Raffreddato a liquido
Configurazione cilindri: 2 cilindri
Alesaggio × Corsa (mm): 70,5*71,0
Cilindrata: 554 cc
Distribuzione: 8V DOHC
Max Potenza (cv/Kw/rpm): 56.1 CV (41.2KW)/8250 RPM
Max Coppia (Nm/rpm): 54,0 NM / 5500RPM
Alimentazione: Iniezione elettronica EFI
CICLISTICA
Sospensione anteriore: Telescopico rovesciato
Sospensione posteriore: Telescopico con molla elicoidale ammortizzata ad olio
Pneumatico anteriore/Tipo: 120/70 ZR17
Pneumatico posteriore/Tipo: 160/60 ZR17
Freno anteriore (mm): Disco Ø320mm(doppio) (ABS)
Freno posteriore (mm): Disco Ø260mm (ABS)
Capacità serbatoio (L): 15 L
TRASMISSIONE
Trasmissione: 6 marce, catena
ACCENSIONE
Elettronica
MISURE
Lunghezza x larghezza x altezza (mm): 2100*865*1165
Interasse (mm): 1420
Altezza sella (mm): 810/790
Altezza minima da terra (mm): 160
Peso in ordine di marcia (kg): 176
Capacità massima (persone): 2

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps