
Dopo lo scoop sull’uscita di Jorge Martin dall’Aprilia, Toprak Razgatlioglu, due volte campione del mondo Superbike, approderà in MotoGP con il team Yamaha Pramac nel 2026.
Dopo il trionfo in Superbike con Yamaha nel 2021, Razgatlioglu aveva scelto di passare a BMW. Tuttavia, il fascino della MotoGP e il rinnovamento interno alla Yamaha sembrano averlo spinto a tentare nuovamente il salto. La gestione della squadra è ora affidata a Paolo Pavesio e, con l’arrivo dell’ex ingegnere Ducati Bartolini, “la Yamaha M1 sta dimostrando segni tangibili di progresso”.
Fabio Quartararo ha raccolto segnali positivi, tra cui “tre pole position consecutive e podi importanti”, che hanno riacceso l’ottimismo attorno al progetto. Razgatlioglu potrà beneficiare di un supporto tecnico di altissimo livello: disporrà dello stesso pacchetto dei piloti ufficiali, una strategia che Yamaha Pramac ha già sperimentato con successo con nomi come Oliveira e Miller. Inoltre, “gli sarà concesso di mantenere il suo sponsor personale, ovvero la Red Bull”.
Nato nel 1995, Toprak ha ora la concreta occasione di affermarsi nella massima serie del motociclismo: “sarà l’ultima grande chiamata della sua carriera?” Il 2026 rappresenterà il banco di prova definitivo, dove potrà confrontarsi con l’élite mondiale, forte della sua esperienza e, forse, di un terzo titolo Superbike, qualora riesca a “difendere con successo il trono iridato dagli assalti del talentuoso Nicolò Bulega”.

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps