
Il Mondiale Superbike fa tappa in Repubblica Ceca per il quinto round del calendario 2025. Sarà l’Autodromo di Most ad ospitare questo atteso evento. Lunga 4.212 km, costituita da 21 curve (12 a destra, 9 a sinistra) e con il rettilineo principale da 792 m, la pista è mix di curve veloci, curve lente e cambi di elevazione. È abbastanza scorrevole, ma non mancano delle frenate importanti. Presenti più punti di sorpasso, dovremmo vedere gare abbastanza divertenti.
Most, assieme a Phillip Island, è tra i circuiti più impegnativi in termini di stress e usura per le gomme. Per questo Pirelli porta delle soluzioni mediamente più dure rispetto ad altri round. Per il posteriore vengono portate due soluzioni di sviluppo: la D0992 già usata in Australia e la nuova E0250 (stessa mescola della D0922 ma presenta una diversa struttura, mirata a incrementare ulteriormente stabilità e costanza). Niente SCQ, sarà la SC0 il pneumatico posteriore più morbido per fare il time attack in qualifica. Per l’anteriore ci sono SC1 e SC2.
Sky Sport MotoGP e NOW trasmetteranno tutte le sessioni in diretta, mentre su TV8 saranno visibili in chiaro Superpole e gare, in differita per via della concomitanza con la Formula 1 ad Imola.
Venerdì 16 maggio
- 09:40 – FP1 Supersport
- 10:35 – FP1 SBK
- 13:55 – Superpole Supersport
- 15:00 – FP2 SBK
Sabato 17 maggio
- 09:00 – FP3 SBK
- 09:30 – Warm Up Supersport
- 11:00 – Superpole SBK (Sky, NOW)
- 12:35 – Gara 1 Supersport (Sky, NOW)
- 14:00 – Gara 1 SBK (Sky, NOW, TV8)
- 15:15 – Gara 1 Supersport 300 (Sky, NOW)
Domenica 18 maggio
- 09:00 – Warm Up SBK
- 09:20 – Warm Up Supersport
- 11:00 – Superpole Race SBK (Sky, NOW – TV8 in differita alle 13:00)
- 12:35 – Gara 2 Supersport (Sky, NOW)
- 14:00 – Gara 2 SBK (Sky, NOW, TV8)
- 15:15 – Gara 2 Supersport 300 (Sky, NOW)

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps