Motocross MXGP Lugo: Romain Febvre vince col brivido

Domina Gara 1, cade nella seconda e chiude 2° aggiudicandosi il Gran Premio: Febvre resta leader del Mondiale Motocross MXGP.

Dal fangone di Gara 1 alle condizioni in progressivo miglioramento della seconda manche, il Gran Premio di Spagna svoltosi al MotoPark di Lugo riafferma gli attuali valori in campo del Mondiale Motocross MXGP. Con Tim Gajser in infermeria e Jeffrey Herlings quasi a mezzo servizio, si prospetta una sfida iridata tra Romain Febvre (Kawasaki Racing Team MXGP) e Lucas Coenen (Red Bull KTM Factory Racing De Carli), rispettivamente vincitori della prima e della seconda manche in programma. Il crossista francese, già iridato 2015, ha difeso la tabella rossa conquistata ad Agueda nonostante il brivido di una caduta pronti-via di Gara 2.

Dominatore incontrastato della prima manche svoltasi in condizioni al limite con tanto fango e pioggia, nella seconda sfida il galletto francese è partito un po’ troppo arrembante. Di fatto nelle battute iniziali è incappato in una caduta che lo ha costretto a recuperare al di fuori della Top-5, riuscendo soltanto nel finale a garantirsi la vittoria del Gran Premio. Passato Jeremy Seewer, sfilato l’idolo di casa Ruben Fernandez, con il sorpasso a Calvin Vlaanderen ha poi completato l’opera, aggiudicandosi il secondo GP stagionale dopo Riola Sardo, il ventiduesimo in carriera nella classe regina.

Il portacolori Kawasaki KRT tuttavia nulla ha potuto nella seconda manche nei confronti di Lucas Coenen, dopo il quarto posto di Gara 1 in grado di monopolizzare la scena nella corsa pomeridiana. Il fenomenale crossista belga per una manciata di punti non è riuscito ad inanellare la terza vittoria consecutiva in un Gran Premio, restando tuttavia l’unico potenziale avversario di Febvre nella corsa al titolo. Tra i due ci sono 49 lunghezze in campionato, mentre perdono ancor più quota le aspirazioni di Maxime Renaux, a sua volta caduto pronti-via in Gara 2 dopo un eccellente secondo posto nella prima contesa.

A fare gli onori di casa con l’unica Honda HRC ci ha pensato Ruben Fernandez, terzo del Gran Premio con un terzo ed un quarto a precedere lo stesso Renaux (2-9), Vlaanderen (8-3) e Jeffrey Herlings (7-6). Chiude settimo in qualità di migliore dei nostri portabandiera invece Andrea Bonacorsi (Fantic Factory Racing MXGP), sesto e settimo nelle due manche, con Jeremy Seewer (Aruba.it Ducati Factory MX Team) undicesimo grazie ad un’ottima quinta piazza in Gara 2. Decimo nella prima corsa, sfortunatamente Mattia Guadagnini con la seconda Ducati Desmo450 MX è incappato in una rovinosa caduta nelle battute finali di Gara 2, scivolando al quindicesimo posto del Gran Premio.

[fonte: corsedimoto.com]