SBK, Toprak e la BMW strepitosi nei test di Balaton, Bulega dietro a 2 secondi!

Il circuito del Balaton Park, in Ungheria, ha ospitato una giornata intensa di test dedicata ai protagonisti del Mondiale Superbike. L’iniziativa, promossa da Honda, si è articolata in due sessioni e ha visto in pista diversi piloti della categoria. In conformità con il regolamento, le prove si sono svolte su moto stradali e non sulle versioni da gara. L’obiettivo principale era quello di conoscere meglio il tracciato ungherese, in vista del round del campionato in programma dal 25 al 27 luglio, che segnerà il ritorno del Mondiale in Ungheria dopo oltre tre decenni.

Danilo Petrucci, portacolori del team Barni Spark, aveva già avuto modo di testare il circuito il fine settimana precedente, in sella alla Panigale V4-S. Il pilota ternano ha condiviso le sue impressioni: “Balaton è un tracciato molto piacevole da guidare. In due giorni ho percorso circa 600 km e girato su tempi di 1’43”. Il layout prevede tre tornanti, tre chicane e tre curve veloci: è un circuito dove è possibile sorpassare con facilità, quindi adatto a gare spettacolari. Lo paragono a un mix tra Most e Lombok.” Petrucci si è detto soddisfatto del lavoro svolto, pur restando cauto in vista delle condizioni che troverà a fine luglio.

Nella giornata successiva, altri nomi noti del campionato sono scesi in pista, tra cui Toprak Razgatlioglu, Michael van der Mark, Andrea Iannone, Nicolò Bulega, Alvaro Bautista, Sam Lowes, Iker Lecuona, Xavi Vierge, Axel Bassani, Alex Lowes e Michele Pirro, affiancati da alcuni piloti della Supersport e della Moto2.

Razgatlioglu ha siglato il crono più veloce del test nella sessione mattutina, fermando il cronometro su 1’42”605 con la BMW M 1000 RR in configurazione stradale. Il turco ha chiuso le prove poco dopo l’ora di pranzo, senza prendere parte al turno pomeridiano. Il suo compagno di box, van der Mark, ha invece primeggiato nella seconda sessione con un tempo di 1’43”253, precedendo di pochissimo Andrea Iannone, che ha chiuso terzo nella classifica combinata, dietro al sorprendente Diogo Moreira.

Iannone si è rivelato il miglior interprete tra i piloti Ducati, con una prestazione in crescita nel corso della giornata che lo ha portato al quarto posto assoluto. Buone indicazioni anche da Bulega, terzo nel pomeriggio e quinto nella graduatoria generale, e da Bautista, che ha concluso dodicesimo. Sam Lowes ha confermato la sua buona forma con un piazzamento tra i primi dieci.

Sul fronte Honda, Iker Lecuona si è mantenuto costantemente tra i primi cinque in entrambe le sessioni, mentre il compagno di squadra Xavi Vierge ha faticato di più a trovare il ritmo. Giornata complicata anche per Alex Lowes e Axel Bassani, entrambi in sella alla Bimota.

Questi test hanno fornito dati importanti ai team e ai piloti, che ora avranno qualche settimana per prepararsi al debutto ufficiale della pista ungherese nel calendario WorldSBK.