Rea, Bautista e Razgatlioglu: i dominatori della Superbike

Nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike, il podio dei piloti con il maggior numero di vittorie è formato da tre grandi protagonisti: Jonathan Rea, Álvaro Bautista e Toprak Razgatlioglu. Con 119 successi, Rea guida la classifica all-time. Dietro di lui, appaiati a quota 63, ci sono Bautista e Razgatlioglu, con quest’ultimo che ha recentemente superato Carl Fogarty. Complessivamente, il trio ha ottenuto ben 245 vittorie, confermandosi come colonne portanti della storia recente del WorldSBK.

Le prime vittorie: l’inizio di un dominio

  • Álvaro Bautista ha esordito vincendo immediatamente: nel 2019, a Phillip Island, conquistò la sua prima gara.
  • Jonathan Rea ottenne la sua prima affermazione a Misano nel 2009, battendo di soli 63 millesimi Michel Fabrizio in Gara 2.
  • Toprak Razgatlioglu invece vinse per la prima volta nel 2019 a Magny-Cours, partendo dalla 16ª posizione.

Dettagli sulle prime vittorie:

  • Bautista: Phillip Island 2019 (Gara 1) – Gara d’esordio
  • Rea: Misano 2009 (Gara 2) – 18ª gara in carriera
  • Razgatlioglu: Magny-Cours 2019 (Gara 1) – 53ª gara

Raggiungere quota 10

Bautista toccò quota 10 vittorie rapidissimamente, sempre nel 2019, ad Assen, mantenendo un’imbattibilità di 11 gare. Rea arrivò alla decima vittoria a Donington Park nel 2012, mentre Razgatlioglu raggiunse questo traguardo nel 2021, nella Superpole Race dell’Autodrom Most.

Dettagli sulle 10 vittorie:

  • Bautista: Assen 2019 – 10ª gara
  • Rea: Donington Park 2012 – 80ª gara
  • Razgatlioglu: Most 2021 – 100ª gara

La soglia delle 50 vittorie

  • Rea fu il primo dei tre a raggiungere le 50 vittorie, nel 2017 a Magny-Cours.
  • Bautista toccò il traguardo nel 2023, ancora all’Autodrom Most.
  • Razgatlioglu ci riuscì nel 2024, sempre a Most, durante la sua incredibile serie di 13 successi consecutivi dopo il passaggio a BMW.

Statistiche sulle 50 vittorie:

  • Rea: Magny-Cours 2017 (Gara 1) – 213ª gara
  • Bautista: Most 2023 (Gara 2) – 157ª gara
  • Razgatlioglu: Most 2024 (Superpole Race) – 209ª gara

100 vittorie: un’impresa per pochi

Tra tutti, solo Jonathan Rea ha raggiunto le 100 vittorie nel WorldSBK. Il traguardo fu tagliato nel 2021 ad Aragon (Gara 1). Il suo dominio con Kawasaki è stato ineguagliato, sebbene dal 2021 in poi la concorrenza di Bautista e Razgatlioglu abbia iniziato a mettere in discussione il suo primato.

Superati i grandi del passato

I tre campioni hanno oltrepassato nomi leggendari come James Toseland (16 vittorie), Doug Polen (27), Fred Merkel (8), Colin Edwards (31), Troy Corser (33), Max Biaggi (21) e Troy Bayliss (52). Un traguardo simbolico è stato il sorpasso di Carl Fogarty (59 vittorie) da parte di Razgatlioglu, avvenuto con la vittoria in Gara 2 a Portimão nel 2025.

Parità al vertice tra Razgatlioglu e Bautista

Con la doppietta ottenuta all’Autodrom Most, Razgatlioglu ha raggiunto Bautista a quota 63 vittorie. Tuttavia, in Gara 2, Nicolò Bulega ha impedito al turco di salire a 64, battendolo in volata. La prossima occasione per superarlo sarà a Misano, dove l’anno scorso Toprak ottenne una tripletta.

Confronto statistico tra i “Tre Titani”

Jonathan Rea, Toprak Razgatlioglu e Álvaro Bautista rappresentano i tre protagonisti assoluti dell’era recente del World Superbike. I loro numeri raccontano storie di dominio, talento e costanza ad altissimo livello.

Jonathan Rea ha disputato 450 gare, un record assoluto nella categoria. Ha conquistato ben 119 vittorie, anche questo un primato, accompagnato da 264 podi, il numero più alto nella storia del campionato. Ha ottenuto 44 pole position, il secondo dato migliore di sempre, e 104 giri veloci, altro record imbattuto. Il suo palmarès comprende sei titoli mondiali, un primato che lo colloca al vertice della storia della Superbike. Detiene inoltre, insieme a Bautista, la serie più lunga di vittorie consecutive, con undici successi di fila.

Toprak Razgatlioglu ha preso parte a 237 gare, che lo posizionano all’undicesimo posto nella classifica delle presenze. Ha ottenuto 63 vittorie, che lo rendono secondo a pari merito con Bautista, e 153 podi, il secondo miglior risultato dopo Rea. Ha firmato 20 pole position, sesto assoluto, e 53 giri veloci, quarto in graduatoria. Ha conquistato un titolo mondiale nel 2021 e la sua miglior serie di vittorie consecutive si ferma a tre.

Álvaro Bautista ha corso 219 gare, quindicesimo nella graduatoria storica. Anche lui conta 63 vittorie, condividendo il secondo posto all-time con Toprak. I suoi podi sono 116, che lo posizionano al quarto posto assoluto. Ha ottenuto 10 pole position, all’undicesimo posto, e 57 giri veloci, che lo piazzano terzo in questa particolare statistica. Bautista ha vinto due titoli mondiali consecutivi, nel 2022 e nel 2023. Come Rea, detiene il record per la serie più lunga di vittorie consecutive, con undici trionfi di fila.

Il confronto tra questi tre giganti della Superbike mostra il dominio statistico di Rea, l’esplosività e la regolarità di Toprak e la potenza unita all’efficacia di Bautista, soprattutto nelle ultime stagioni. Insieme hanno definito un’epoca tra le più competitive e spettacolari della storia del campionato.