
Durante il weekend del Gran Premio d’Italia al Mugello, il paddock MotoGP ha iniziato a commentare l’annuncio dell’arrivo imminente di Toprak Razgatlioglu, due volte campione mondiale Superbike, che farà il suo debutto nella classe regina nel 2026.
Il passaggio del pilota turco dal WorldSBK alla MotoGP ha fatto parlare di sé a livello globale. Dopo che alcuni colleghi della Superbike avevano espresso le proprie opinioni a Misano, ora anche diversi nomi noti della MotoGP hanno voluto dire la loro, tra cui Marc Marquez, Pecco Bagnaia e altri.
MARC MARQUEZ: “Ho tanto rispetto per il suo stile di guida; è diverso, specialmente nel WorldSBK con gli stoppie”
Marquez, otto volte iridato, si è detto entusiasta dell’arrivo di Toprak: “Io e Toprak abbiamo un bel legame, ci sentiamo ogni tanto. Ho tanto rispetto per il suo stile di guida; è diverso, specialmente nel WorldSBK con gli stoppie entrando in curva! Vedremo cosa potrà fare in MotoGP. Penso sia bello per la MotoGP avere un altro campione in questa categoria ma con uno stile di guida diverso, una nazionalità diversa, quindi semplicemente… benvenuto Toprak!”.
FERMIN ALDEGUER: “Usa il numero 54 ma al momento è mio… dovrà pagarmi parecchio per averlo!”
Il giovane talento Fermin Aldeguer, che attualmente corre con il numero 54, ha scherzato sull’eventualità che Toprak voglia mantenerlo: “Ha corso tanto con le derivate ma la MotoGP è molto diversa. Usa il 54 ma al momento è mio… dovrà pagarmi parecchio per averlo! È difficile capire l’elettronica e capire i freni in carbonio. Ha tanto talento per andare forte”.
PECCO BAGNAIA: “Se riuscisse ad adattare il suo stile di guida e lo stile di frenata alla MotoGP, potrebbe essere competitivo”
Bagnaia ha assistito di persona alla straordinaria prestazione di Toprak a Misano: “Sono stato a Misano per sostenere Nicolò Bulega e Stefano Manzi. Ero sicuro che per Nicolò non sarebbe stata facile dato che ha usato una gomma anteriore non ideale per lui. È stata dura. Toprak sta facendo un lavoro fantastico. Dovrà adattarsi. Qui le gomme sono diverse, tutti staccano fortissimo come sta facendo lui. Non sarà facile. Penso che la sua prima stagione sarà soltanto di adattamento”.
E in conferenza stampa ha aggiunto: “Penso sia il momento giusto nella sua carriera per il salto in MotoGP dove tutto è un po’ diverso rispetto al WorldSBK. Dovrà adattarsi alle gomme e alla rigidità delle moto. Penso che la prima stagione sarà di adattamento e poi, se riuscisse ad adattare il suo stile di guida e di frenata alla MotoGP, potrebbe essere competitivo”.
PEDRO ACOSTA: “Viene dal gruppo di Kenan che lavora tantissimo con i piloti per centrare risultati”
Anche Pedro Acosta, che conosce bene la pressione da rookie, ha commentato: “Non ho alcuna aspettativa. Vediamo che ha tanto talento e in tutte le categorie in cui ha corso, dalla Rookies Cup al WorldSBK, ha fatto davvero un ottimo lavoro. Viene dal gruppo di Kenan che lavora tantissimo con i piloti per centrare risultati. Penso che forse all’inizio farà fatica ma prima o poi farà davvero un ottimo lavoro in MotoGP”.
ALEX MARQUEZ: “Sta dimostrando tutto il suo coraggio…”
Alex Marquez ha sottolineato il coraggio del pilota turco: “Lo conosco da tempo. È un ottimo ragazzo. Sta dimostrando quanto è coraggioso dato che quando corri in un Campionato come il WorldSBK e vai forte ha tutto abbastanza sotto controllo ma poi ha voluto cambiare e provare cose diverse. Sarà bello per il Campionato avere qui un pilota turco. Sarà interessante vedere come si adatterà dalle Pirelli alle Michelin, dalla Superbike alla MotoGP”.
MARCO BEZZECCHI: “Guida molto bene e stacca davvero forte…”
Bezzecchi si è detto colpito dalle doti del campione Superbike: “Ha dimostrato un’ottima velocità e capacità. È un campione del mondo e un ottimo ragazzo. Non lo conosco bene ma ho potuto vedere che si tratta di un ottimo ragazzo. Guida molto bene e stacca davvero forte. È un gran pilota e ha tanti aspetti positivi. Ovviamente le moto saranno molto diverse ma vedremo come si adatterà. Alla fine, anni fa, ha già provato la Yamaha. Non so com’è andata ma prima o poi si adatterà”.
In conferenza stampa ha poi aggiunto: “In passato tutti quanti abbiamo visto le sue prestazioni, ha vinto due Campionati con moto diverse. Ha già provato la MotoGP, quindi sa cosa aspettarsi e se compie questo passaggio significa che è pronto. Sono contento per lui, è un ottimo ragazzo. Non vediamo l’ora di duellare insieme!”.

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps