
Ora è ufficiale: la Commissione Europea ha autorizzato senza condizioni l’acquisizione di Dorna Sports da parte di Liberty Media, segnando una svolta epocale nella gestione dei principali campionati mondiali su due ruote. L’operazione, che prevede il passaggio dell’84% delle quote societarie a Liberty, sarà finalizzata entro il 3 luglio 2025. Il restante 16% resterà in mano a Dorna.
Con questa approvazione, Liberty Media – già protagonista nel mondo della Formula 1 – si prepara a entrare nel mondo della MotoGP e della Superbike, portando con sé una comprovata esperienza nella valorizzazione e nella crescita dei grandi eventi sportivi a livello globale.
In una nota ufficiale, si legge: “L’autorizzazione dell’Unione Europea consente a Liberty Media di completare l’acquisizione della maggioranza di Dorna Sports, detentrice dei diritti commerciali della MotoGP. La chiusura dell’accordo è attesa entro il 3 luglio. Il campionato è in piena espansione, con numeri da record e nuove opportunità in arrivo. Con l’ingresso di Liberty, si apre una fase di ulteriore slancio per lo sport, sia sul piano commerciale che in termini di visibilità globale.”
Le dichiarazioni di Chang e Ezpeleta
A seguito dell’approvazione europea, sono arrivate le prime reazioni ufficiali. Derek Chang, CEO di Liberty Media, ha espresso grande entusiasmo: “Questa approvazione rappresenta l’ultimo passaggio necessario per rendere effettivo l’accordo. Siamo impazienti di iniziare la collaborazione con Carmelo Ezpeleta e il suo team. La MotoGP è una disciplina di altissimo profilo, con una base di tifosi molto appassionata e un grande potenziale di crescita, che intendiamo sviluppare su scala globale.”
Carmelo Ezpeleta, che continuerà a ricoprire il ruolo di CEO di Dorna, ha commentato con soddisfazione: “Accogliamo con entusiasmo il via libera della Commissione Europea. Questo è un passo decisivo verso un futuro ricco di opportunità per la MotoGP. Siamo convinti che con Liberty Media al nostro fianco potremo raggiungere nuovi traguardi e coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati in tutto il mondo.”
Con questa mossa, Liberty Media amplia ulteriormente il suo portafoglio sportivo e si prepara a rivoluzionare anche l’universo delle due ruote, mantenendo in carica il management attuale ma puntando a una crescita esponenziale in termini di pubblico, eventi e opportunità di business.

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps