
Andrea Iannone in bilico in Superbike? Spuntano nuove indiscrezioni dalla Germania
Dalla Germania arrivano voci che potrebbero mettere in discussione il futuro di Andrea Iannone in Superbike. Secondo alcune indiscrezioni rilanciate da fonti tedesche, il Team Go Eleven – attuale squadra del pilota abruzzese – starebbe lavorando a un progetto ambizioso in vista del 2026.
La squadra, fondata da Gianni Ramello e oggi guidata da Denis Sacchetti, starebbe valutando l’introduzione di una seconda moto in griglia, aumentando così il proprio impegno nel campionato. Ma non è tutto: il sito speedweek.com ha ipotizzato che l’obiettivo della squadra potrebbe essere quello di ingaggiare Jonathan Rea, sei volte campione del mondo, attualmente in forze alla Yamaha ma in difficoltà ad ambientarsi dopo l’addio alla Kawasaki.
Sebbene Rea abbia ancora un contratto con la Casa di Iwata per il 2025, il fatto che Yamaha e Go Eleven condividano lo stesso sponsor potrebbe facilitare eventuali movimenti di mercato e rendere più agevole il trasferimento del pilota nordirlandese.
Ma dove si inserisce Iannone in tutto questo? Il suo futuro potrebbe essere messo in discussione per diverse ragioni. Innanzitutto, i rapporti tra il pilota di Vasto e il team non sembrerebbero particolarmente distesi. Inoltre, una coppia composta da Rea (classe 1987) e Iannone (1989) alzerebbe notevolmente l’età media della squadra. Da qui l’interesse verso un nome emergente: Stefano Manzi, 26 anni, attualmente al vertice del Mondiale Supersport e candidato al passaggio in Superbike.
In questo contesto, avere un pilota italiano giovane rappresenterebbe un valore aggiunto, anche per motivi di immagine e sponsorizzazione, considerando che il main sponsor è tricolore. Tuttavia, Iannone conserva un forte richiamo mediatico: è uno dei volti più noti del paddock, con una visibilità che va ben oltre le prestazioni in pista.
Al momento si tratta solo di speculazioni, ma il fatto che una testata specializzata abbia riportato dettagli così precisi fa pensare che ci sia qualcosa in cantiere. Go Eleven punta in alto, e non è escluso che per farlo debba prendere decisioni difficili, anche a costo di separarsi dal proprio attuale alfiere.

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps