
Lunedì scorso, Luca Marini si è recato in Giappone per effettuare un test con la squadra endurance di Honda, ma i risultati non sono stati all’altezza delle aspettative. Di conseguenza, il team giapponese ha deciso di affidarsi allo spagnolo Iker Lecuona, che affiancherà Takumi Takahashi e Johann Zarco nella prossima 8 Ore di Suzuka.
Come già anticipato nei giorni precedenti, Marini è impegnato in trattative con Honda per prolungare il contratto in MotoGP, attualmente in scadenza a fine stagione. Dopo un primo viaggio in Giappone effettuato prima del GP di Gran Bretagna per valutazioni ergonomiche, il pesarese è tornato lunedì per provare la moto utilizzata nel campionato mondiale endurance sul tracciato di Suzuka, di proprietà di HRC.
Marini aveva espresso il desiderio di prendere parte alla storica gara di durata, spiegando a Silverstone:
“La prossima settimana andrò a Suzuka per un test e poi vedremo se ci saranno le condizioni per correre la 8 Ore. È importante capire se riesco ad adattarmi alla moto, visto che è stata pensata per Takahashi, che è molto più basso di me. In una gara così lunga non basta essere veloci per pochi giri, bisogna sentirsi a proprio agio per tutta la durata”.
Johann Zarco, attualmente in forza al team LCR e vincitore della scorsa edizione della 8 Ore, sarà di nuovo al via con Honda.
Con l’impossibilità di schierare Marini, Honda ha comunicato martedì a Iker Lecuona, attualmente impegnato nel WorldSBK con il marchio giapponese, che prenderà parte all’evento. Lo spagnolo aveva già partecipato all’edizione 2023 della gara.
Per l’edizione 2025 della 8 Ore di Suzuka, in programma dall’1 al 3 agosto, la formazione ufficiale Honda sarà quindi composta da Takumi Takahashi, Johann Zarco e Iker Lecuona. Un trio chiamato a difendere un titolo di grande valore sportivo e simbolico per la Casa giapponese.

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps