
Miguel Oliveira farà il suo debutto nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike nel 2026, affiancando Danilo Petrucci nel team ufficiale ROKiT BMW Motorrad. La Casa tedesca saluterà Toprak Razgatlioglu, passato al team Pramac Racing in MotoGP, e non vedrà più in pista Michael van der Mark nella prossima stagione.
Oliveira: dai primi successi in Moto3 alla Moto2
Il portoghese ha iniziato a correre nel Mondiale nel 2013 con Aprilia in Moto3, conquistando 44 punti in 11 gare. L’anno successivo ottiene i primi podi a Barcellona e Phillip Island, e tra il 2013 e il 2014 ottiene altri due podi con Mahindra Racing. La svolta arriva con il passaggio al team Red Bull KTM Ajo, dove in 17 gare ottiene sei vittorie e nove podi, chiudendo la stagione da vicecampione del mondo.
Nel 2016 Oliveira debutta in Moto2 con Leopard Racing, ma ottiene solo 36 punti in 14 gare. Ritorna poi al team Red Bull KTM Ajo nel 2017 e 2018, conquistando sei vittorie e 21 podi complessivi; in queste due stagioni chiude rispettivamente al terzo e al secondo posto in classifica, battuto da Morbidelli prima e Bagnaia poi.
Dalla MotoGP al WorldSBK
Il passaggio in classe regina avviene nel 2019: la prima stagione porta solo 33 punti, ma già nel 2020 arriva la prima vittoria in MotoGP, ripetuta nel Gran Premio di Portogallo; nel 2021 vince in Catalogna e nel 2022 in Thailandia con KTM. Dal 2023 al 2024 corre con Aprilia senza replicare i risultati ottenuti con KTM, mentre nel 2025 è in Pramac Racing su Yamaha M1, stagione segnata da un infortunio.
La nuova sfida con BMW
Per il 2026, Oliveira lascia Pramac Racing e accetta la sfida di BMW in WorldSBK, correndo al fianco di Danilo Petrucci.
Oliveira commenta:
“Entrare a far parte della famiglia BMW nel WorldSBK è uno step entusiasmante per la mia carriera. Vedo grande potenziale in questo progetto, che è ambizioso, competitivo e ha un impatto significativo sul Campionato e sull’industria motociclistica. Lavorare con un nuovo team e con un nuovo formato di Campionato mi motiva a dare il massimo. Ringrazio Sven Blusch, Chris Gonschor e Shaun Muir per la fiducia. Non vedo l’ora di iniziare questo nuovo capitolo.”
BMW sull’arrivo di Oliveira
Sven Blusch, Head of BMW Motorrad Motorsport, aggiunge:
“Siamo entusiasti di accogliere Miguel Oliveira nel nostro team. Nel corso della sua carriera ha dimostrato talento e versatilità, vincendo in tutte e tre le classi del Campionato del Mondo, comprese cinque gare in MotoGP. La sua esperienza e professionalità saranno preziose per il nostro progetto WorldSBK. Con Danilo Petrucci formeranno una coppia competitiva e ben affiatata, pronta a compiere nuovi passi nello sviluppo della squadra e a rafforzare le ambizioni di BMW nel Mondiale.”
Blusch conclude ricordando:
“Al momento il nostro focus resta sulle gare rimanenti di questa stagione, puntando a riconfermare Toprak Razgatlioglu al vertice e mantenere la forma di Michael van der Mark, che chiuderà la sua esperienza con noi al termine dell’anno. Ringraziamo Michael per il suo impegno e i successi raggiunti nei cinque anni con BMW, e valuteremo insieme nuove opportunità future all’interno della famiglia BMW Motorrad Motorsport.”

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps