
Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) domina il Round del Regno Unito al Donington Park, firmando una straordinaria tripletta che lo proietta per la prima volta in vetta alla classifica iridata 2025. Di seguito tutti i dati e le curiosità più interessanti emerse nel weekend inglese.
300 – Michael van der Mark ha raggiunto un traguardo significativo: Gara 2 ha segnato la sua 300ª partecipazione in WorldSBK.
118 – Con il terzo gradino del podio in Gara 2, Álvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) ha toccato quota 118 podi nella sua carriera nel Mondiale Superbike.
69-241-243 – Per Razgatlioglu, Gara 2 ha rappresentato la 243ª partenza e la 69ª vittoria in WorldSBK, gli stessi numeri che segnarono la 69ª vittoria di Jonathan Rea alla sua 241ª gara.
100-90 – BMW festeggia il 100° podio nella Superpole Race e raggiunge le 90 presenze complessive sul podio grazie al successo di Toprak in Gara 1.
58 – Con il giro veloce in una delle gare del weekend, Razgatlioglu tocca quota 58 “fastest laps”, agganciando Noriyuki Haga al secondo posto nella classifica all-time. In testa resta Rea con 104.
50-2-1 – Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) ha tagliato il traguardo delle 50 presenze nel WorldSBK, conquistando il secondo podio della sua carriera nella categoria, il primo ottenuto sul suolo di casa.
42 – Nicolò Bulega può già vantare 42 podi in sole 57 gare nel campionato. Ben 22 di questi sono secondi posti, sempre alle spalle di Razgatlioglu.
30-44 – Con la tripletta di Donington, le vittorie di Razgatlioglu con BMW salgono a 30 su un totale di 44 trionfi complessivi per la casa tedesca nel WorldSBK.
21 – La pole position conquistata in Superpole è la numero 21 per Toprak in carriera. Con questo risultato raggiunge Carl Fogarty al quinto posto nella graduatoria storica.
12 – Donington è terra di conquista per ‘El Turco’: 12 le sue vittorie su questo tracciato, più di chiunque altro. Solo lui e Jonathan Rea hanno ottenuto almeno 10 successi su due circuiti diversi.
4 – Il quarto tempo ottenuto in qualifica rappresenta per Jonathan Rea il miglior piazzamento in Superpole dal round di Estoril 2024, e il miglior risultato sull’asciutto da quando è in sella alla Yamaha.
4 – Solo 4 punti separano ora Razgatlioglu da Bulega nella corsa al titolo. Un margine così ridotto si era visto solo nel 2021, quando Toprak e Rea erano appaiati in vetta dopo Navarra.
3-3 – Con le triplette messe a segno nel 2022, 2024 e ora nel 2025, Razgatlioglu è il primo pilota nella storia del WorldSBK a vincere tre volte tutte le gare di un weekend sulla stessa pista.

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps