
Marc Marquez, in sella alla Ducati, ha conquistato la vittoria nel Gran Premio d’Italia sul circuito del Mugello. Sul podio con lui anche il fratello Alex (Ducati Team Gresini), che ha chiuso in seconda posizione, e Fabio Di Giannantonio (Ducati-VR46), arrivato terzo. Francesco Bagnaia, sull’altra Ducati ufficiale, si è dovuto accontentare del quarto posto.
Marquez ha preceduto due piloti Ducati: Alex Marquez, il fratello minore, che ha tagliato il traguardo con un distacco di 1 secondo e 942 millesimi, e Fabio Di Giannantonio, terzo a 2 secondi e 136 millesimi. Bagnaia, vincitore delle ultime tre edizioni del GP d’Italia, ha chiuso quarto a 5 secondi e 81 millesimi, nonostante il forte tifo del pubblico di casa. Per Marc Marquez, che non vinceva al Mugello in MotoGP dal 2014, si tratta del quinto successo stagionale nella massima categoria, il 67° in MotoGP e il 93° in tutte le classi. Il pilota catalano consolida così la leadership in classifica generale, salendo a 270 punti, con 40 di vantaggio su Alex e 110 su Bagnaia.
«Vincere con Ducati al Mugello è una sensazione fantastica». Con queste parole, Marc Marquez ha espresso tutta la sua gioia per il trionfo italiano. Ha poi aggiunto: «Oggi non era rosso il colore della Ducati», riferendosi alla livrea speciale ispirata al Rinascimento, «ma alla fine abbiamo rappresentato l’anima di questa squadra. È un grande podio e abbiamo tenuto alto il nostro nome, è stato un risultato sicuramente speciale per tutti quanti, ma anche per me. Sono super felice. All’inizio ho provato a gestire la gara, Pecco e Alex mi hanno messo un po’ di pressione. Ho usato un po’ di cautela e poi ho dato il tutto per tutto per allungare. Alla fine sono contento di questo risultato a coronamento di un grande weekend».
Sul secondo gradino del podio è salito Alex Marquez, che ha dichiarato: «Mi aspettavo di essere lì davanti e di poter dare un po’ di fastidio anche in ottica campionato a Marc, però era troppo veloce. Ho dato il mio meglio, il massimo, non ho commesso errori e la lotta con Pecco e Marc è stata eccezionale».
Emozionato anche Fabio Di Giannantonio, terzo classificato: «È il mio primo podio in MotoGP al Mugello, davanti a tutti questi appassionati, è fantastico. Quando ero in quarta posizione ero al limite ma quando ho visto che mi stavo avvicinando a Pecco mi sono detto: ok, devo rischiare per prenderlo, e ce l’ho fatta».
Marco Bezzecchi (Aprilia), arrivato quinto, ha celebrato il risultato con un giro d’onore sventolando la bandiera italiana, accolto poi ai box da un lungo applauso del team e da una lavagnetta con scritto “grazie”.
Infine, il Direttore Generale di Ducati Corse, Gigi Dall’Igna, ha condiviso le sue emozioni ai microfoni di Sky: «Sono vivo per miracolo, è stata una gara tiratissima. Sono stati bravi tutti quanti e mi è piaciuta la reazione di Pecco, spero che sia l’inizio della svolta del suo campionato. Marc invece ha fatto qualcosa di fantastico perché ha vinto su una pista a lui non favorevole».

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps