MATCH POINT: Razgatlioglu chiuderà i giochi a Estoril?

‘El Turco’ vicino al titolo: basterebbero 26 punti su Bulega

Toprak Razgatlioglu, pilota del ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team, potrebbe conquistare già questo weekend il suo terzo titolo nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike. Per chiudere i conti a Estoril nel Round EICMA, al turco basterebbe guadagnare almeno 26 punti in più rispetto a Nicolò Bulega (Aruba.it Racing – Ducati), attualmente distante 36 punti in classifica.

Capitolo 11 della sfida Razgatlioglu-Bulega: confronto ravvicinato

Lo scorso anno, nella Tissot Superpole Race, Bulega e Razgatlioglu erano separati da appena tre millesimi. Anche quest’anno ci si attende un confronto serrato, considerata la battaglia corpo a corpo andata in scena nelle tre gare di Aragon. Bulega dovrà puntare alla vittoria e sperare che altri piloti ostacolino Razgatlioglu, che potrebbe così chiudere il discorso iridato già in Gara 2 di domenica.

Battaglia per il terzo posto: Petrucci guida la classifica

Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) occupa al momento la terza posizione, con un vantaggio di 30 punti su Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) e di 31 su Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati). Il ternano punta a confermare il podio finale e a conquistare il titolo riservato ai piloti indipendenti. Al sesto posto c’è Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team), staccato di 69 punti da Bautista e di 15 dal fratello Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team), che ha mostrato un passo promettente e spera di ottenere buoni risultati. Jonathan Rea (Pata Maxus Yamaha) si conferma presenza costante nelle prime cinque posizioni e, in sella alla Yamaha R1 nel 2024, ha già registrato il suo miglior risultato a Estoril.

Top ten in bilico: Vierge, Iannone e Bassani in lotta

Xavi Vierge (Honda HRC) arriva a Estoril forte del podio ottenuto lo scorso anno da Iker Lecuona (Honda HRC). Entrambi i piloti spagnoli devono superare il controllo medico di giovedì prima di scendere in pista. Andrea Iannone (Team Pata GoEleven) cercherà di essere protagonista anche qui, mentre Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) mira a un’altra top ten.

Classifica serrata: Aegerter, Gardner, van der Mark e Lecuona

Lecuona, assente nelle gare di Magny-Cours e Aragon, è scivolato in 14ª posizione nella classifica generale, dietro ai piloti del GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team Dominique Aegerter e Remy Gardner, oltre a Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team), recentemente tornato in top ten. Aegerter continuerà a lottare per raccogliere punti preziosi anche in ottica futura.

Piloti a caccia di risultati importanti

Garrett Gerloff (Kawasaki WorldSBK Team) ha già centrato il podio a Estoril nella sua prima stagione con Yamaha. Yari Montella (Barni Spark Racing Team) correrà per la prima volta sulla pista portoghese nel WorldSBK, dopo aver vinto qui lo scorso anno nel WorldSSP. Tarran Mackenzie (MGM BONOVO Action) punta alla top ten al suo quarto Round in sella alla Panigale V4R, mentre Ryan Vickers (Motocorsa Racing) e Zaqhwan Zaidi (PETRONAS MIE Honda Racing Team) debutteranno qui, a differenza di Tito Rabat e dei piloti del Yamaha Motoxracing WorldSBK Team Bahattin Sofuoglu e Michael Rinaldi.

Due wildcard a Estoril

Honda HRC schiererà Tetsuta Nagashima come wildcard. Esordirà nel WorldSBK anche Bobby Fong con la Yamaha R1 del team Attack Performance, dopo aver chiuso terzo nella stagione MotoAmerica.