
Il weekend ungherese del Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike ha portato soddisfazioni a Sam Lowes, protagonista di un solido recupero dopo la caduta in Gara 1. Il pilota britannico dell’ELF Marc VDS Racing Team ha infatti centrato due podi tra domenica mattina e pomeriggio, consolidando il sesto posto nella classifica generale e confermando i progressi rispetto alla sua stagione d’esordio nella categoria.
Dopo l’uscita di scena nella prima manche mentre si trovava in seconda posizione, Lowes ha reagito con determinazione nella Superpole Race, dove ha saputo interpretare al meglio una pista in rapida evoluzione dopo la pioggia del mattino. La scelta delle gomme è stata decisiva: il britannico ha puntato subito sullo pneumatico da asciutto, confermandosi tra i più lucidi nel leggere le condizioni del tracciato. Una decisione che ha premiato, permettendogli di restare davanti per buona parte della corsa prima di cedere solo a un imprendibile Razgatlioglu.
Nella Superpole Race, l’inglese ha approfittato di un errore di Toprak e di una staccata lunga di Petrucci per portarsi in testa, accumulando un margine che però non è bastato a contenere la rimonta del turco. Reduce dalla scivolata del sabato, Lowes ha scelto un approccio più cauto per non compromettere nuovamente il risultato, portando a casa un prezioso secondo posto.
Nel pomeriggio, in Gara 2, Lowes ha dovuto faticare di più, ma è comunque riuscito a restare nel gruppo di vertice, chiudendo ancora una volta sul podio. Ha tenuto testa a Nicolò Bulega, che si è rivelato leggermente più veloce, mentre Razgatlioglu ha preso il largo senza rivali. Il bilancio di giornata è stato comunque positivo per il pilota Marc VDS, che con questi risultati ha eguagliato il proprio miglior piazzamento nella categoria e ha portato a quattro il totale dei podi stagionali.
Lowes ha confermato la fiducia crescente nel proprio pacchetto tecnico e nel lavoro della squadra, sottolineando come gara dopo gara il feeling con la moto stia migliorando. Il britannico ha anche evidenziato quanto sia stato importante chiudere questa prima parte di stagione con un risultato solido, ringraziando il team per il supporto dopo la caduta.
Con la pausa estiva alle porte, Lowes guarda già ai prossimi appuntamenti con ottimismo. Secondo il pilota inglese, le prestazioni espresse al Balaton e a Donington lasciano intendere che ci fosse margine per ottenere anche di più, ma l’obiettivo è chiaro: continuare a crescere per presentarsi al meglio alla ripresa del campionato, prevista a Magny-Cours.

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps