Locatelli, Rea e Denning: segnali incoraggianti dal weekend britannico di Donington Park

Sotto il sole inglese di Donington Park, il team ufficiale Yamaha esce dal Round Prosecco DOC del Regno Unito con diversi segnali positivi. Andrea Locatelli si conferma in ottima forma con due quarti posti, mentre Jonathan Rea mostra progressi rispetto a Misano, chiudendo tra i primi sei in due delle tre gare.

LOCATELLI GUARDANDO AL FUTURO: “Ungheria? Ci arrivo con entusiasmo e determinazione”

Il pilota bergamasco ha consolidato il suo momento positivo, confermando quanto di buono fatto vedere anche a Misano. A Donington, Locatelli ha portato a casa due quarti posti nelle gare lunghe e un quinto nella Superpole Race.
“Sono soddisfatto del weekend – ha commentato – soprattutto di Gara 1, dove siamo stati davvero competitivi. Il passo era buono e ho potuto restare agganciato al gruppo di testa. Mi sono anche divertito molto, in particolare nella Superpole Race dove ho duellato con il mio compagno di squadra. Ora guardiamo avanti: il Balaton Park sarà un’incognita per tutti, ma arrivarci con fiducia e punti importanti in tasca è un buon segnale. Non conosco ancora bene la pista, ma il morale è alto e voglio continuare su questa strada”.

REA IN CRESCITA, NONOSTANTE UNA GARA 2 COMPLICATA

Il weekend di Rea è stato tra i più convincenti della sua stagione, almeno fino a Gara 2. Il nordirlandese ha ottenuto un quinto posto nella prima gara e un sesto nella Superpole Race, mostrando segnali di ripresa dopo un inizio d’anno difficile.
“È un peccato concludere così – ha detto – perché il team aveva fatto un lavoro eccezionale per metterci in condizione di lottare nelle prime due gare. In Gara 2 ho avvertito subito un’anomalia all’anteriore: una forte vibrazione in frenata mi ha messo in difficoltà. Speravo si risolvesse con il passare dei giri, ma così non è stato. Quando poi ho perso trazione al posteriore, è diventato quasi impossibile fermare la moto. Non voglio però che questa gara cancelli quanto di buono abbiamo fatto fino a quel momento: ci sono molti aspetti positivi da cui ripartire”.

DENNING: “UNA PROVA SOLIDA, MA RESTA UN PO’ DI AMARO”

Il Team Principal Paul Denning ha tracciato un bilancio tutto sommato positivo del weekend a Donington:
“In generale abbiamo ottenuto buoni risultati. Andrea ha confermato la sua costanza con due quarti posti e un quinto, rimanendo pienamente in corsa per il terzo posto in classifica generale. Per Jonathan, questo Round ha rappresentato un chiaro passo avanti, anche grazie al miglior giro mai realizzato da lui su questa pista in qualifica. Peccato per il problema tecnico in Gara 2: una vibrazione anomala al sistema frenante anteriore ha condizionato la prestazione. Analizzeremo tutto nei dettagli”.

Il team ora si prepara per una tappa storica: il Round d’Ungheria al Balaton Park, dove il WorldSBK festeggerà la sua millesima gara. E Yamaha arriva all’appuntamento con rinnovate ambizioni.