
Per il 2026, la Kawasaki Versys 650 si presenta con un aggiornamento mirato che punta su stile e comfort, lasciando però invariata l’affidabile base tecnica che ne ha decretato il successo negli anni. Nessuno stravolgimento meccanico, ma diversi miglioramenti pensati per rendere l’esperienza di guida ancora più piacevole e connessa.
Motore collaudato, perfetto anche per i neopatentati
Il cuore della Versys 650 resta il noto bicilindrico parallelo da 649 cc, raffreddato a liquido, che continua a offrire 67 cavalli e una coppia massima di 61 Nm. Per chi ha la patente A2, è sempre disponibile la versione depotenziata da 35 kW. La ciclistica conserva i cerchi da 17 pollici, confermando la vocazione stradale del modello, con una guida agile ma stabile anche nei percorsi misti.
Nuove tecnologie a bordo per viaggiare meglio
La novità più evidente riguarda l’equipaggiamento tecnologico: il cruscotto ora è un TFT a colori da 4,3 pollici, compatibile con l’app Rideology di Kawasaki, che offre anche la funzione di comandi vocali via smartphone. Migliora anche la sicurezza grazie all’introduzione del controllo di trazione KTRC e all’illuminazione full LED. L’ergonomia resta uno dei punti forti del modello, con una sella ampia e confortevole, pensata per i lunghi viaggi, e un parabrezza regolabile in altezza.
Nuovi colori e versioni accessoriate
Il model year 2026 porta con sé tre nuove combinazioni cromatiche: Metallic Spark Black/Metallic Matte Carbon Gray, Metallic Deep Blue/Metallic Spark Black e Metallic Graphite Gray/Metallic Spark Black. Confermate anche le versioni accessoriate “Editions” – Tourer, Tourer Plus e Grand Tourer – dotate di valigie laterali, bauletto e altri accessori originali Kawasaki. La disponibilità nei concessionari è prevista nel corso del 2026, mentre i prezzi ufficiali saranno annunciati prossimamente dalla filiale italiana.

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps