Emozioni a non finire sulla pista andalusa dove ci si gioca il titolo iridato.
Al Circuito de Jerez – Angel Nieto è Maria Herrera (Klint Forward Racing Team) ad uscire vincitrice da un’epica battaglia all’ultimo giro in Gara 1 del Round Pirelli di Spagna nel Campionato del Mondo Femminile FIM. Per la spagnola si tratta della sesta vittoria stagionale. Quinto secondo posto stagionale per Chloe Jones (GR Motorsport) che precede Beatriz Neila (Ampito Crescent Yamaha): in testa all’ultimo giro, arriva quarta ma approfitta di una penalizzazione e sale sul podio. Herrera arriva alla gara decisiva per l’assegnazione del titolo con 15 punti di vantaggio su Neila mentre Jones allunga di altri tre punti su Roberta Ponziani (Klint Forward Racing Team) nella lotta per il terzo posto in classifica.
Ramos penalizzata, perde il podio: 3° posto per Neila
Al via Herrera è la migliore e ha alle spalle Paola Ramos (YVS Sabadell) e Beatriz Neila (Ampito Crescent Yamaha). La wildcard Ramos lotta con Neila per il secondo posto mentre Chloe Jones (GR Motorsport) scatta dalla settima casella e si porta in testa al terzo giro. Jones va lunga in curva 2 e quando Herrera tenta l’attacco all’interno, finiscono per toccarsi. Neila ne approfitta per andare in testa. Alle spalle delle prime tre ecco Jones. All’ultimo giro in curva 1 contatto tra Neila e Ramos; Neila scivola in quarta posizione. Un contatto che viene considerato come irregolare dai FIM WorldSBK Stewards che penalizzano la velocissima wildcard Ramos: quarto posto per lei, con Neila a completare il podio alle spalle di Jones.
PONZIANI LA MIGLIORE DEL SECONDO GRUPPO: batte Boudesseul per soli sei millesimi
Roberta Ponziani (Klint Forward Racing Team) parte dalla quarta casella: col passare dei giri perde contatto dalle migliori e termina quinta davanti a Lucie Boudesseul (GMT94-YAMAHA). Settima piazza per Tayla Relph (Full Throttle Racing), partita quinta; per lei si tratta del secondo miglior risultato del 2025.
RIVERA, QUARTA TOP TEN DELLA STAGIONE
Pakita Ruiz (PR46+1 Racing Team) perde una posizione per aver oltrepassato i limiti della pista all’ultimo giro in curva 13. L’ottavo posto dunque va a Sara Sanchez (Terra & Vita GRT Yamaha WorldWCR Team) che precede Ruiz. Natalia Rivera (Terra & Vita GRT Yamaha WorldWCR Team) completa la top ten.
Queste le prime sei alla fine di Gara 1 del WorldWCR:
1. Maria Herrera (Klint Forward Racing Team)
2. Chloe Jones (GR Motosport) +0.291
3. Beatriz Neila (Ampito Crescent Yamaha) +1.114
4. Paola Ramos (YVS Sabadell) +2.686
5. Roberta Ponziani (Klint Forward Racing Team) +5.503
6. Lucie Boudesseul (GMT94-YAMAHA) +5.509
Giro veloce: Paola Ramos – 1’51.303, nuovo giro record

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps