Chantra e Dixon nuova coppia Honda HRC in WorldSBK 2026

Somkiat Chantra scriverà la storia diventando il primo pilota thailandese a correre stabilmente nel Campionato del Mondo Superbike. Nel 2026 affiancherà il britannico Jake Dixon nel box Honda HRC, ereditando le CBR1000RR-R finora affidate a Iker Lecuona e Xavi Vierge.

Chantra: dalla Asia Talent Cup alla Moto2

Il talento thailandese ha mosso i primi passi internazionali nel 2015 con una vittoria a Buriram nella Asia Talent Cup, serie che l’anno seguente lo ha visto laurearsi campione grazie a tre successi e due podi aggiuntivi. Dopo due stagioni nel Mondiale Junior Moto3, ha debuttato nel Motomondiale nel 2018 con un incoraggiante nono posto.
Dal 2019 ha corso stabilmente in Moto2 con l’Idemitsu Honda Team Asia, accumulando sei stagioni, due vittorie e sei podi, con un sesto posto come miglior piazzamento in classifica generale. Nel 2025 ha affrontato la MotoGP, annata purtroppo condizionata da un infortunio.

Dixon: il ritorno alle derivate di serie

Jake Dixon, vicecampione British Superbike nel 2018, ritrova le derivate di serie dopo una lunga parentesi nel Motomondiale. In patria aveva raccolto un terzo posto in Supersport (2015) e un titolo sfiorato in Superbike, con tre vittorie e 13 podi alle spalle di Leon Haslam.
Dal 2019 è protagonista in Moto2, inizialmente con l’Angel Nieto Team, poi con Petronas Sprinta Racing, dove ha avuto anche l’opportunità di correre due GP in MotoGP su Yamaha. Con GasGas Aspar Team ha collezionato sei podi nel 2022 e cinque nel 2023, vincendo due gare in ciascuna stagione. Attualmente, nel 2025, milita con il team Elf Marc VDS Racing su telaio Boscoscuro, con due successi e cinque podi già all’attivo.

Le parole di Honda

Taichi Honda, General Manager HRC, ha commentato:
“Accogliamo con entusiasmo Somkiat Chantra e Jake Dixon nel team ufficiale Honda HRC WorldSBK dal 2026. Chantra, primo thailandese vincitore in Moto2 e protagonista anche in MotoGP, compie un passo storico per Honda diventando il primo rappresentante del suo Paese a correre come titolare nel Mondiale Superbike. Dixon, più volte vincitore in Moto2, ha già dimostrato velocità e determinazione, qualità fondamentali per un campionato competitivo come il WorldSBK. La combinazione del loro talento ed esperienza sarà decisiva per rafforzare la nostra presenza e riportare Honda ai vertici della categoria”.