
Il meteo non è stato clemente nei test Michelin di Jerez de la Frontera, dove Nicolò Bulega ha potuto girare solo mezza giornata a causa di pioggia e umidità persistenti. Nonostante il tempo ridotto in pista, tutto lascia pensare che il campione italiano della Superbike sia pronto a debuttare in MotoGP al posto dell’infortunato Marc Márquez nei Gran Premi di Portimao e Valencia.
Test ridotti, ma indicativi
La due giorni organizzata da Michelin aveva lo scopo di provare nuove mescole per la MotoGP e testare un primo prototipo dei pneumatici che, dal 2027, equipaggeranno anche il Mondiale Superbike. Tuttavia, la forte pioggia caduta mercoledì ha reso impraticabile buona parte del circuito, costringendo molti piloti a rimandare le prove.
Bulega è riuscito a entrare in pista soltanto giovedì a mezzogiorno, prima con la Ducati Panigale V4 SBK gommata Michelin e poi, nel pomeriggio, con la Desmosedici GP25 di Márquez, riconoscibile dalla carena nera e dal numero 11, lo stesso che utilizza in Superbike.
Ducati ancora silenziosa, ma i segnali sono chiari
La Casa di Borgo Panigale non ha ancora annunciato ufficialmente chi sostituirà Márquez, ma la determinazione di Bulega è evidente.
Il 26enne emiliano, originario di Montecchio Emilia, a pochi chilometri dalla sede Ducati, ha dichiarato con ironia:
“Quando prendi il posto di Marc, il rischio di fare una figuraccia è alto, ma voglio provarci.”
L’alternativa rimarrebbe Michele Pirro, tester di lunga data e già presente a Jerez. Il pilota pugliese ha corso gli ultimi GP di Australia e Malesia, chiudendo rispettivamente 18° e 17°, ma è lo stesso Pirro ad ammettere che lasciare spazio al vicecampione del mondo Superbike sarebbe la scelta più logica.
Un ruolo sempre più strategico
Il recente rinnovo di Bulega con Ducati non riguarda solo la Superbike: include anche un ruolo di collaudatore MotoGP, utile per preparare la transizione ai pneumatici Pirelli, che dal 2027 diventeranno fornitori ufficiali della classe regina, mentre Michelin passerà alla Superbike.
Decisione imminente
Ducati ha tempo fino a giovedì prossimo per definire la propria formazione piloti, ma la decisione su chi prenderà il posto di Márquez è attesa già venerdì. Se le sensazioni di Jerez saranno confermate, Nicolò Bulega è pronto a vivere il suo primo weekend in MotoGP a Portimao, scrivendo un nuovo capitolo nella sua giovane ma già brillante carriera.

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps