
Due giorni di test intensi al MotorLand Aragon per il Bimota by Kawasaki Racing Team, che con Axel Bassani e Alex Lowes ha preparato il nono appuntamento stagionale del WorldSBK 2025, in programma a Magny-Cours a inizio settembre.
Il 2025 segna un anno storico per la casa riminese: dopo undici stagioni lontano dal campionato, Bimota è tornata in griglia ed è salita nuovamente sul podio a distanza di un quarto di secolo.
Nonostante il caldo torrido, Bassani ha completato 94 giri con la KB998 Rimini, affiancato da Lowes e dal collaudatore Xavi Forés (35 giri). Il veneto ha chiuso con l’ottavo miglior tempo in 1’50.396, davanti a Michael van der Mark (BMW).
“Abbiamo provato davvero tante soluzioni – ha spiegato Bassani –. È stata una giornata lunga e impegnativa per via delle alte temperature, ma siamo riusciti a raccogliere molti dati. A Magny-Cours mi aspetto di fare un buon lavoro: arrivo con fiducia e con sensazioni positive”.
Anche Lowes, autore del ritorno di Bimota sul podio dopo 25 anni, ha vissuto un test proficuo. Dopo i due piazzamenti in top six ottenuti al Balaton Park prima della pausa estiva, l’inglese ha firmato il sesto tempo in 1’49.682.
“Tornare in pista con Axel e con tutta la squadra è stato fantastico – ha raccontato Lowes –. Abbiamo girato solo nella seconda giornata, con 35 gradi nell’aria e oltre 50 sull’asfalto: condizioni dure, ma fondamentali per capire la moto. Per me era la prima volta qui con la Bimota e il feeling è stato buono. Abbiamo fatto diverse prove all’anteriore e con le sospensioni Showa, piccoli passi avanti ma utili. Ora siamo pronti per Magny-Cours e non vediamo l’ora di scendere in pista”.

Vicepresidente dei Kawalieri di Akashi
Designer & DevOps